1/ Ho scritto un articolo sulla proposta PD di ''dote ai diciottenni'' per Il Riformista. Il titolo lascia a desiderare, leggete l'articolo. Qui un thread di spiegazione.
3/ Per capire le difficoltà della proposta è utile compararla a quella del Forum Disuguaglianza e Diversità @DD_Forum, che potete leggere qui.
https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/wp-content/uploads/2019/03/proposta-n-15.pdf
4/ Primo punto critico è la 'trappola della povertà' che si crea a mediana dell'indice ISEE. Se guadagni un euro in più, perdi 10.000 euro di dote. In genere, le famiglie vicine alla mediana ISEE devono stare molto attente ad aumentare reddito e patrimonio per non perder la dote.
5/ La proposta FDD non ha questa criticità, prevede sussidio a tutti (naturalmente ciò la rende più costosa).
6/ Secondo punto critico: si tratta di un bonus temporaneo, per chi ha oggi tra 13 e 17 anni (chiamati 'generazione Covid', non son sicuro sia gran marketing). Sui bonus temporanei posso solo dire che sono l'idea più nefanda mai apparsa nella politica economica italiana.
7/ La proposta FDD invece è di un sussidio permanente. Ma la proposta PD qualcosa di permanente ha: l'aumento della tassa di successione, che dovrebbe durare anche dopo esaurimento del sussidio.
8/ Terzo punto critico: condizionalità. Il PD dice che la ‘dote’ è ‘da spendere per: 1) formazione e istruzione; 2) lavoro e piccola imprenditoria; 3) casa e alloggio.’
Non è chiaro se la lista sia un requisito per ottenere la dote o se si tratti di ‘consigli per gli acquisti’.
9/ Nel primo caso aumenterebbe enormente la macchinosità burocratica del sussidio (immaginate dover decidere se il progetto di impresa da finanziare è genuino o farlocco). Nel secondo caso la lista è inutile e fa solo confusione.
10/ Quarto punto critico: le coperture. Non ho i dati disaggregati sulle eredità. @MorelliSal riporta che nel 2016 il totale è stato di 420 milioni.
11/ Anche quintuplicando (passando dal 4% al 20%) si arriva solo a 2,1 mld, ossia il 75% del costo del sussidio. Ma ricordate che la proposta è di aumentare la tassazione solo per i lasciti di più di 5mln. La copertura è quindi parecchio più bassa della spesa.
13/ Tiro le somme. Proposta brutta e raffazzonata. È servita a Letta per rinsaldare temporaneamente il consenso a sinistra. Tecnicamente fatta malissimo, di gran lunga inferiore alla proposta del FDD.
14/ L’unica speranza che da tutto questo esca qualcosa di positivo è che si inizi a discutere di come aumentare il ruolo della imposta su eredità e donazioni nel quadro di una riduzione della pressione fiscale complessiva.
You can follow @brusco_sandro.
Tip: mention @twtextapp on a Twitter thread with the keyword “unroll” to get a link to it.

Latest Threads Unrolled: