I DODICI COMANDAMENTI DEL #PESTO#GENOVESE:
1. Non siamo scoiattoli ne’ elefanti: Nel pesto ci vanno i pinoli. Non le noci, non gli anacardi, non le mandorle. I PINOLI.
2. Il basilico deve essere rigorosamente a foglia piccola, possibilmente di Prà. Quella specie di lattuga che
1. Non siamo scoiattoli ne’ elefanti: Nel pesto ci vanno i pinoli. Non le noci, non gli anacardi, non le mandorle. I PINOLI.
2. Il basilico deve essere rigorosamente a foglia piccola, possibilmente di Prà. Quella specie di lattuga che

vi spacciano a Milano, noi non lo usiamo nemmeno per insaporire la pizza. Al massimo puoi farci il mojito, dato che sa di menta.
3. Il parmigiano e il pecorino devono essere equamente dosati, ma con parsimonia. Semmu zeneizi.
4. Il pesto senz’aglio non esiste.
3. Il parmigiano e il pecorino devono essere equamente dosati, ma con parsimonia. Semmu zeneizi.
4. Il pesto senz’aglio non esiste.

Non siamo in Transilvania.
5. Non chiedere mai le dosi: il pesto si fa ad occhio. Al massimo puoi aggiungere un “cicinin”. O una “stissa”.
6. Non usare mai nella stessa frase “pesto” e “tofu”.
7. Basilico e metalli non vanno d’accordo: il basilico si pulisce a mano, e il pesto
5. Non chiedere mai le dosi: il pesto si fa ad occhio. Al massimo puoi aggiungere un “cicinin”. O una “stissa”.
6. Non usare mai nella stessa frase “pesto” e “tofu”.
7. Basilico e metalli non vanno d’accordo: il basilico si pulisce a mano, e il pesto

si dovrebbe fare col mortaio di marmo. Unica deroga nell’uso di robot di c ucina e frullatori vari: le lame di plastica, onde evitare l’impressione di mangiare catrame.
8. Esiste uno speciale girone infernale per chi cuoce il pesto.
9. Mentre per chi lo diluisce con burro
8. Esiste uno speciale girone infernale per chi cuoce il pesto.
9. Mentre per chi lo diluisce con burro

o panna, sono previsti tutti i flagelli biblici, dall’invasione di cavallette alla moria dei primogeniti.
10. Trofie, trenette, gnocchi, mandilli, croxetti. Basta che col pesto non ci condisci i ravioli.
11. L’unità di misura della pasta al pesto è la xatta (leggasi “sgiatta).
10. Trofie, trenette, gnocchi, mandilli, croxetti. Basta che col pesto non ci condisci i ravioli.
11. L’unità di misura della pasta al pesto è la xatta (leggasi “sgiatta).

Al limite la corba. Non ti muovere per niente di meno.
12. Quello della Barilla o della Buitoni non è pesto. Al limite viene bene per concimare il basilico sul poggiolo!!!
#SemmuZeneisi
#Pesto
#poliziaPestale
grazie @Vallescrivia ( e chiunque lo abbia scritto)
@MauroV1968
12. Quello della Barilla o della Buitoni non è pesto. Al limite viene bene per concimare il basilico sul poggiolo!!!
#SemmuZeneisi
#Pesto
#poliziaPestale
grazie @Vallescrivia ( e chiunque lo abbia scritto)
@MauroV1968