Sono 76 anni di Festa della Liberazione ma è sempre una festa giovane, perché è giovane lo spirito che la anima.
Per la storia, 76 anni fa gli italiani festeggiavano la liberazione; festeggiavano ( https://it.wikipedia.org/wiki/Anniversario_della_liberazione_d%27Italia), in piazza e per strada, la resa dei nazisti occupanti e la fine di quel fascismo repubblichino che esercito di Hitler e milizie di Mussolini proteggevano con le armi e…
…con le terribili rappresaglie verso donne e uomini combattenti per la libertà e, indiscriminatamente, verso intere popolazioni inermi.
Perché ancora oggi è importante celebrare la liberazione?
Però è anche una data simbolo che va ben oltre l’evidente significato storico; è una data che spiega soprattutto alle giovani generazioni, che non hanno vissuto quel momento neanche attraverso il racconto dei propri genitori o dei propri nonni, che c’è un baluardo invalicabile…
…a difesa della libertà di ciascuno di noi, che nessuno può pensare di violare: la nostra democrazia, nata anche dal sangue versato dal popolo italiano.
Questa convinzione profonda del valore indispensabile della democrazia è fonte di costante ispirazione per la nostra proposta di amministrazione della cosa pubblica, fondata sulla partecipazione dei cittadini.
You can follow @UBracciano.
Tip: mention @twtextapp on a Twitter thread with the keyword “unroll” to get a link to it.

Latest Threads Unrolled: