Con @gian_rinaldi abbiamo incrociato i dati ISTAT sui decessi totali per settimana con i dati dei decessi per Covid-19 della Protezione Civile. Anche al netto dei decessi per Covid-19, il 2020 risulta avere più decessi degli anni precedenti (1/6)
Sembra che i decessi in eccesso (rispetto a media anni precedenti) siano tra 1.5 e 1.8 volte i decessi per Covid nei dati ufficiali. (2/6)
Questo è in linea con i dati riportati da @DellAnnaLuca e @margheritamvs dalla provincia di Bergamo. Fortunatamente sembra che nel resto d'italia la discrepanza tra decessi in eccesso e morti ufficiali Covid sia minore (1.5-1.8x invece che ~ 2.2x) (3/6)
Due possibili cause per la discrepanza: 1) ci sono decessi per Covid non riportati nei dati ufficiali (es. persone decedute a casa o a cui non è stato effettuato il tampone), 2) aumento decessi per altre malattie a causa di maggiori risorse dedicate a Covid (4/6)
Il rapporto tra decessi in eccesso e morti per Covid diminuisce nel tempo. Questo non è consistente con la spiegazione 2) che vedrebbe le esternalità aumentare nel tempo a causa di saturazione delle risorse. Chiaramente 2) gioca un ruolo, ma non sembra preponderante. (5/6)
Lombardia ed Emilia-Romagna “tirano” la discrepanza assoluta a livello nazionale. (6/6)
You can follow @MatteoParadisi.
Tip: mention @twtextapp on a Twitter thread with the keyword “unroll” to get a link to it.

Latest Threads Unrolled: